Dusan Vlahovic è sempre più fuori dal progetto sportivo della Juventus. Secondo quanto riportato da Sky Sport, l'Al-Nassr ha presentato un'offerta ufficiale per la punta serba, con un'offerta economicamente vantaggiosa sia per la società bianconera che per il giocatore.
Tuttavia, la risposta dell'agente sportivo del giocatore è stata evidente: Vlahovic ha detto no al ricco ingaggio, non accettando l'interesse della società saudita, con stelle del calibro di Cristiano Ronaldo e Sadio Mané.
La stagione di Vlahovic
La stagione di Vlahovic è caratterizzata da numerose difficoltà.
Con un solo gol nelle ultime 12 giornate, Vlahovic ha visto la sua posizione da titolare in discussione, anche a causa di alcuni problemi fisici e una situazione contrattuale incerta.
L'ultima rete di Kolo Muani, sempre più integrato nel sistema offensivo di Thiago Motta, sembra aver ulteriormente reso difficile le gerarchie nel settore avanzato. Vlahovic non è più il riferimento designato nel settore avanzato
La Juventus dovrà riflettere attentamente sul futuro della punta serbo. Se il rifiuto dell'Al-Nassr dimostra la volontà del giocatore di rimanere competitivo in Europa, il club bianconero potrebbe valutare altre soluzioni sul mercato per risolvere una situazione diventata sempre più difficile.
Al momento non ci sono offerte concrete per il cartellino del giocatore, si era parlato di un interesse dell'Arsenal ma sembra difficile un trasferimento nella società inglese in questi ultimi giorni di mercato.
Il compleanno di Vlahovic
Non è stato un compleanno da ricordare per Dusan Vlahovic, che ha festeggiato 25 anni in un clima tutt'altro che sereno.
La punta serba della Juventus sta vivendo uno dei periodi più difficili della sua carriera in bianconero. Le recenti esclusioni dalla formazione titolare hanno reso amaro questo inizio di 2025.
La grana del rinnovo non è un dettaglio trascurabile: Vlahovic percepisce uno stipendio importante, che la Juventus vorrebbe rivedere in un'ottica di sostenibilità economica.
Al momento, però, non ci sono segnali positivi per un'intesa.
A rendere difficile la situazione c'è anche il rapporto non idilliaco con l'allenatore Thiago Motta. Il tecnico bianconero sembra avere altre preferenze tattiche, e il serbo ha perso il posto da titolare nelle ultime settimane.
Probabile che a febbraio ci sia un incontro fra l'agente sportivo e la società bianconera per provare a trovare un'intesa contrattuale sul prolungamento di contratto, magari spalmando l'ingaggio. Se così sarà la cessione sarà scontata nel Calciomercato estivo, con la Juventus che accetterebbe offerte da circa 30 milioni di euro.